Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE: UN PASSO VERSO L'INNOVAZIONE DIGITALE

Immagine dell'articolo

Il Consiglio oggi ha adottato nuove norme sugli "open data" e sul riutilizzo dei dati del settore pubblico. Questo rilancerà l'economia dei dati nell'UE, contribuirà allo sviluppo di una società basata sui dati e incentiverà la crescita e la creazione di posti di lavoro in tutti i settori dell'economia.

"Le nuove norme rappresentano un vero e proprio motore per l'intelligenza artificiale e aiuteranno l'UE a diventare un leader mondiale in questo settore fondamentale. Rafforzeranno l'industria digitale dell'UE, soprattutto le piccole imprese e le start-up, che altrimenti non avrebbero accesso a tutti i dati di cui hanno bisogno per innovarsi ed espandersi", le parole di Alexandru Petrescu, ministro delle comunicazioni e della società dell'informazione della Romania, presidente del Consiglio

La nuova direttiva amplia l'ambito di applicazione delle norme sul riutilizzo dell'informazione del settore pubblico (ISP) in modo da includere, oltre agli enti pubblici, anche le imprese pubbliche nei settori dei trasporti e dei servizi di pubblica utilità.

Introduce inoltre il concetto di serie di dati di elevato valore, che dovranno essere rese disponibili a titolo gratuito tramite un'interfaccia per programmi applicativi (API). Il testo classifica le serie di dati di elevato valore in sei categorie generali: dati geospaziali, dati relativi all'osservazione della terra e all'ambiente, dati metereologici, dati statistici, dati relativi alle imprese e alla proprietà delle imprese, e dati relativi alla mobilità. L'elenco sarà aggiornato attraverso il diritto derivato.

06/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”