Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GOVERNO INVESTE SULLA SANITÀ CON STANZIAMENTI SENZA PRECEDENTI

Immagine dell'articolo

Il governo investe sulla sanità con stanziamenti senza precedenti. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha annunciato che nel 2025 il Fondo Sanitario Nazionale raggiungerà i 136,5 miliardi di euro, portando la spesa pro capite a 2.317 euro. Lo ha dichiarato in un messaggio inviato in occasione della Giornata nazionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie.

Investimenti per ospedali e formazione

Nel corso degli ultimi anni, con gli Accordi di Coesione stipulati con le Regioni, il governo ha messo a disposizione 1,3 miliardi di euro per gli ospedali, a cui si aggiungono 750 milioni di euro liberati con la revisione del PNRR, sempre destinati al settore sanitario.

Un'altra novità riguarda il riconoscimento economico agli specializzandi non medici. "Dopo decenni di attesa, abbiamo sostenuto un emendamento parlamentare che prevede lo stanziamento di 30 milioni di euro per compensare gli specializzandi di area non medica, come farmacisti, psicologi, biologi, odontoiatri, chimici, fisici e veterinari", ha spiegato Meloni.

Sanità italiana, un modello da tutelare

La premier ha sottolineato l'importanza del Servizio Sanitario Nazionale, definendolo "un'infrastruttura di eccellenza" da valorizzare e rafforzare. "Le professioni sanitarie e sociosanitarie rappresentano la colonna portante del sistema, garantendo universalità, uguaglianza e solidarietà, caratteristiche che tutto il mondo ci invidia", ha dichiarato.

Con questi investimenti, il governo punta a consolidare il sistema sanitario, migliorando le infrastrutture ospedaliere e il riconoscimento professionale di chi lavora nel settore.

20/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”