Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCIAME SISMICO AI CAMPI FLEGREI

Immagine dell'articolo

Un'intensa attività sismica sta interessando i Campi Flegrei da sabato pomeriggio, con un totale di 556 scosse registrate fino alle 13 di oggi, secondo i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Questo sciame sismico ha avuto picchi di magnitudo significativa, destando preoccupazione tra i residenti e le autorità locali.

Sei dei terremoti registrati hanno superato la magnitudo 3. I picchi più forti si sono verificati alle 15.30 di domenica 16 febbraio e alle 00.19 di lunedì 17, entrambi con una magnitudo di 3.9. L'ultima scossa rilevante è avvenuta stamattina, alle 3.22, con una magnitudo di 3.1.

Nonostante la frequenza e l'intensità delle scosse, al momento non sono stati segnalati danni rilevanti a persone o cose, ma la situazione resta sotto stretto monitoraggio da parte degli esperti. Le autorità locali hanno invitato la popolazione a mantenere la calma e seguire le indicazioni di sicurezza in caso di nuovi eventi sismici.

Lo sciame sismico che sta interessando i Campi Flegrei è un fenomeno che, sebbene non raro in quest'area geologicamente attiva, suscita sempre grande attenzione. La zona, infatti, è una delle più monitorate in Italia per via della sua particolare geologia, legata a un vulcanismo attivo.

Gli esperti dell'INGV stanno seguendo con attenzione l'evoluzione della situazione e continuano a raccogliere dati per una valutazione più completa del fenomeno. La raccomandazione per i cittadini è quella di mantenere la vigilanza, senza allarmismi eccessivi, ma con la consapevolezza che l'area dei Campi Flegrei è da sempre caratterizzata da una certa attività sismica e vulcanica.

18/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”