Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VERSO UN VENERDÌ NERO PER I TRASPORTI PUBBLICI

Immagine dell'articolo

Domani, a partire dalle 5:30 del mattino, l'Italia si prepara a vivere un venerdì di disagi sul fronte dei trasporti pubblici. Per la prima volta dal 2005, è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore di bus e metropolitane senza le consuete fasce di garanzia, con forti ripercussioni per i milioni di utenti che ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici per spostarsi nelle città italiane.

Le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, promotrici della mobilitazione, hanno annunciato che durante l’intera giornata verranno garantiti soltanto il 30% dei servizi, in orari ridotti, e non nelle consuete fasce orarie di tutela. Il motivo della protesta risiede nelle richieste dei lavoratori del settore, che si mobilitano per ottenere un rinnovo del contratto nazionale, per denunciare la carenza di risorse, l’assenza di politiche di programmazione adeguate e per chiedere una riforma strutturale del settore che possa garantire migliori condizioni di lavoro, in particolare sul fronte della sicurezza e della salute.

Lo sciopero sarà inoltre accompagnato da una manifestazione nazionale prevista per le 10:30 a Roma, davanti alla sede del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, con l’obiettivo di sensibilizzare il governo e l’opinione pubblica su problematiche che i sindacati definiscono ormai “indifferibili” per la qualità del servizio e per le condizioni degli operatori del settore.

Questa mobilitazione senza precedenti dal 2005 segna una svolta per il settore del trasporto pubblico italiano, evidenziando una situazione di tensione che coinvolge sia lavoratori che utenti. Per chi dipende dai mezzi pubblici, sarà importante pianificare percorsi alternativi o soluzioni di trasporto diverse per la giornata di domani.

07/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità