Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID-19: LIEVE CRESCITA DEI CONTAGI

Immagine dell'articolo

La fine dell’emergenza Covid-19 e di tutte le restrizioni, decise dopo oltre tre anni dalla drammatica crisi sanitaria, sono state annunciate in seguito alla riduzione massiccia della circolazione del virus ma non sono da intendersi come la sua definitiva scomparsa. Infatti, nell’estate 2023, i contagi e i ricoveri in ospedale sono tornati a crescere, trend confermato anche in questi primi giorni di settembre.

Il direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Francesco Vaia, ad agosto, con un’ordinanza annunciò lo ‘Stop all’obbligo di isolamento per i positivi al Covid’. Alla luce “dell’attuale situazione epidemiologica, che non desta allarme ma richiede attenzione e misure di prudenza”, Vaia ha firmato una nuova circolare con “raccomandazioni in merito ai casi nei quali è opportuno procedere all’approfondimento diagnostico per SARS-CoV-2”.

Il documento precisa che non verrà effettuato nessun tampone agli asintomatici che si recano in Pronto soccorso e nell’eventualità di sintomatici i test andranno alla ricerca anche di altri virus. I tamponi verranno effettuati in caso di “ingresso di pazienti nelle Rsa o di trasferimento in altra struttura.

L’ultimo bollettino settimanale ha rivelato un lieve aumento dei ricoveri pari a 1.872 posti letto occupati, passando dal 2,7% al 3%; casi positivi cresciuti da 14,866 ai 21.309, pari a +44%; incidenza su 100 mila abitanti, di 31 casi rispetto ai 24 della settimana scorsa.

10/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”