Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ABRUZZO: ATTACCO HACKER ASL L’AQUILA

Immagine dell'articolo

L’attacco hacker, del 3 maggio, che ha colpito l’Asl Avezzano - Sulmona - L’Aquila, per diversi giorni ha messo fuori uso i sistemi informatici, impedendo ai cittadini di prenotare visite e esami diagnostici. Nonostante l’intervento dei tecnici, alcuni siti sono ripartiti a singhiozzo, essendo in corso “Interventi di manutenzione sulla rete Internet”.

L’attacco hacker, rivendicato dal ‘Gruppo Monti’, avrebbe rubato circa 500 gita byte di dati sensibili, appartenenti a dipendenti e pazienti, compresi quelli dei detenuti del 41 bis, tra cui Matteo Messina Denaro, in cura al San Salvatore per un tumore al colon.

I cybercriminali, fuoriusciti dal collettivo filo russo, per evitare che le informazioni esfiltrate dai pc della Asl abruzzese vengano divulgate, hanno chiesto un riscatto di 2 mln di euro in Bitcoin.

La Polizia Postale, il centro Operativo Sicurezza Cibernetica e Cnaipic hanno evidenziato numerose falle in tutti i sistemi informatici dell’Azienda sanitaria della Regione, che ha diffidato la stampa a pubblicare i dati sensibili.

13/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 GIU 2023

I RISULTATI DI IN-BOX E IN-BOX VERDE 2023

“Sid” di Cubo Teatro e “L’orso felice” di Dimitri/Canessa sono i vincitori delle due sezione del progetto dedicato agli artisti emergenti

01 GIU 2023

GUP DI ROMA: CASO REGENI, APPELLO ALLA CONSULTA

Il Tribunale di Piazzale Clodio chiede l’intervento della Corte Costituzionale per procedere contro gli ‘007 egiziani’.

31 MAG 2023

“ARMONIE MAGNA GRAECIA” FESTIVAL MUSICALE IN SCENA A TROPEA

Direzione artistica del Maestro Emilio Aversano. Dal 29 maggio al 24 ottobre 2023, 26 appuntamenti tra musica classica, lirica e da camera

31 MAG 2023

GDF: BLITZ CONTRO LA ‘NDRANGHETA, 41 ARRESTI

L’associazione malavitosa, assieme ad alcuni cittadini cinesi, riciclava denaro sporco proveniente dallo spaccio di droga.

30 MAG 2023

DECOLLATO IL PRIMO AEREO COSTRUITO IN CINA

Il ‘The world first C9191’, in due ore, ha trasportato 128 passeggeri da Shanghai a Pechino.

30 MAG 2023

RICERCA SLA: CENTRI NEMO, CONOSCERE LA MALATTIA PER L’EFFICACIA DEI TRIALS CLINICI

Gli esperti sulla patologia si incontrano per formare i professionisti dei territori alle nuove sfide della ricerca