Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN REPORTAGE D'INCHIESTA SU LA SCOMPARSA DEL GIORNALISTA DE MAURO

Immagine dell'articolo

Era il 16 settembre 1970 quando il giornalista Mauro De Mauro veniva rapito sotto casa sua, in centro a Palermo.

100 anni dalla sua nascita, "Tg2 Dossier" lo ha ricordato con un reportage d'inchiesta a cura di Francesco Vitale sulla figura del cronista e sulla sua scomparsa.

De Mauro, che all'epoca lavorava per il giornale "L'Ora", non venne mai più ritrovato. Nel reportage ci sono le testimonianze di chi lo aveva conosciuto e i tanti misteri che avvolgono, ancora, la sua morte. 

Un solo processo celebrato, ad oltre trent'anni dal crimine: imputato era il capo dei Capi, Totò Riina, che venne assolto per insufficienza di prove. Oggi, nel centenario della nascita di De Mauro, si può solo dire che la sua eliminazione fu un delitto perfetto.

Perfezione, va detto, realizzata non tanto nel pianificare e nell'eseguire;  lo aspettano sotto casa, mentre torna dal lavoro, a volto scoperto: e manca un nulla perché la figlia che stava rincasando non li vedesse in faccia. La vera perfezione s'addice all'opera di occultamento,  visto che dopo il delitto impedirono che si scavasse davvero.

I giudici attestarono solo due certezze, che «De Mauro è stato ucciso da uomini appartenenti a Cosa Nostra, e che l'omicidio s'inscrive a pieno titolo nel filone dei delitti politici» perché «alla genesi della deliberazione omicidiaria non è estranea una parte del mondo della politica e delle istituzioni».

08/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi