Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STORIE DI SAMARCANDA

Immagine dell'articolo

È uscito recentemente anche in inglese il volume dello storico Marco Buttino: Samarcanda. Storie in una città dal 1945 a oggi, edito da Viella . Si tratta di un’altra opera importante dell’autore che si occupa ormai da anni di Unione Sovietica e, in particolare, della natura dell’esperienza socialista nei territori dell’Asia centrale

L’esplorazione della città mitica, soprattutto nell’immaginario italiano, di Samarcanda si svolge nel volume attraverso le coordinate narrative della storia e della geografia.

L’autore non solo ci accompagna dai secoli precedenti all’instaurazione del potere socialista,  in quello che oggi è l’Uzbekistan,   fino ai risvolti conseguenti al collasso dell’Urss nel 1991, ma ci guida anche quasi turisticamente tra i diversi quartieri che compongono la città. Le foto inserite nel volume non solo fanno da corredo alla trattazione storico-antropologica, ma offrono un’idea della Samarcanda di un tempo e di oggi. 

Concentrandosi in particolare sulla storia delle diverse comunità che componevano il tessuto sociale urbano  e ricordandoci che il nocciolo più antico della città è quello tagiko,Buttino non ci abbandona mai nella lettura, recuperando i fili della trattazione ogniqualvolta rischiamo di perderci nelle diverse periodizzazioni.

Lo storico si sofferma più volte sulla sottile e fluida linea negoziale che in epoca sovietica passava tra potere centrale moscovita, autorità locali e quotidianità e che in sostanza rendeva ogni repubblica sovietica a suo modo. Questo studio preciso e puntuale della città di Samarcanda nel corso del Novecento è infatti funzionale a comprendere, ampliando, il fenomeno locale dell’esperimento statale sovietico.

13/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento