Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOTRE-DAME RINASCE

Immagine dell'articolo

A cinque anni dall’incendio devastante che trasformò uno dei simboli più amati di Parigi in un “campo di rovine”, Notre-Dame de Paris riapre le sue porte al mondo. Il presidente francese Emmanuel Macron, rivolgendosi alle migliaia di artigiani, operai e restauratori che hanno reso possibile questa impresa titanica, ha definito la riapertura della cattedrale come uno "shock di speranza". 

In un discorso carico di emozione e gratitudine, pronunciato all’interno della navata della cattedrale, Macron ha ricordato il tragico incendio del 15 aprile 2019, che sconvolse non solo i francesi, ma l’intero pianeta. “Cinque anni fa, questa navata ospitava un vero campo di rovine”, ha dichiarato il presidente, sottolineando la portata storica e simbolica del restauro compiuto. 

Grazie al lavoro instancabile di oltre 2000 uomini e donne, tra artigiani, ingegneri e restauratori, la promessa di completare i lavori in cinque anni è stata mantenuta. Macron ha descritto i protagonisti di questo progetto come “gli alchimisti del cantiere”, capaci di trasformare “il carbone in arte”. Tra le sfide affrontate: il più grande ponteggio d’Europa, vincoli tecnici e climatici, e la necessità di preservare l’autenticità della cattedrale, rispettandone il valore storico e spirituale. 

La riapertura ufficiale, prevista per il 7 e l’8 dicembre, segna non solo un trionfo tecnico e artistico, ma anche una rinascita collettiva. “Questa metamorfosi la dobbiamo a voi”, ha detto Macron rivolgendosi ai lavoratori, che per cinque anni hanno dedicato giorni e notti a quello che è stato definito il “cantiere del Secolo”. 

Notre-Dame, con la sua silhouette gotica e la guglia simbolo di Parigi, torna a risplendere come faro di speranza, fede e resilienza. Per i francesi e per il mondo intero, il suo ritorno non è solo una celebrazione architettonica, ma un messaggio potente: anche dalle ceneri, è possibile rinascere.

08/12/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran

23 GIU 2025

MEDIO ORIENTE IN FIAMME: ESCALATION TRA IRAN E ISRAELE, USA NELLA TEMPESTA

Il coinvolgimento diretto degli Stati Uniti ha fatto scattare lo stato di massima allerta

22 GIU 2025

L’Italia trionfa nella Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori in una finale epica

L’Italia trionfa nella Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori in una finale epica