Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PERUGIA ARCHEOFILM

Immagine dell'articolo

Giovedì 23 giugno 2022, alle ore 21, il MANU, Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) ospiterà la serata conclusiva di “Perugia Archeofilm”, festival di archeologia, arte e ambiente che si svolgerà a Perugia dal 21 al 23 giugno nel capoluogo umbro, con proiezioni gratuite (tutte alle 21,15) ai Giardini del Frontone (in caso di maltempo il festival si svolgerà al Museo archeologico nazionale dell’Umbria).

Il programma al MANU prevede la proiezione del film “Egitto: i templi salvati” (regia di Olivier Lemaitre), una conversazione di Gian Luca Grassigli, ordinario di Archeologia classica all’Università di Perugia, la cerimonia di premiazione del Premio del pubblico “Città di Perugia-Archeologia Viva”, del Premio della giuria scientifica “Università degli Studi di Perugia”, del Premio speciale “Carlo Lorenzini” per la grafica del poster di “Perugia Archeofilm 2022” realizzato in concorso dagli studenti del “Laboratorio di Architettura e Composizione 1” attivato nel Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dell’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con la Fondazione “Carlo Lorenzini”. Sarà, infine, proiettato il film-documentario “Pompei 3D, una storia sepolta” (regia di Maria Chiffi, con la consulenza scientifica di Francesco Gabellone).

L’evento è organizzato da Comune di Perugia,Direzione Regionale Musei Umbria, MANU–Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Università degli Studi di Perugia, Archeologia Viva – Giunti Editore, Firenze Archeofilm, Fondazione “Carlo Lorenzini”, Umbria Film Commission, con la collaborazione tecnica di Cinegatti e la selezione filmati e archivio cinematografico di Firenze Archeofilm.

Per informazioni: +390755727141 oppure cinegatti@libero.it

12/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 MAR 2023

‘REATO DI TORTURA’: ILARIA CUCCHI ANNUNCIA BATTAGLIA

Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha spiegato che non vi è l’intenzione di abrogare il reato ma di migliorare la legge.

24 MAR 2023

79ESIMO ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE

Il Presidente con tanti rappresentanti del Governo e della Regione Lazio hanno reso omaggio alle vittime

24 MAR 2023

CASO ORLANDI- GREGORI: OK DELLA CAMERA ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA

Il provvedimento votato all’unanimità, che riguarda i due rapimenti risalenti al 1983, per diventare definitivo dovrà essere approvato anche in Senato.

23 MAR 2023

IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA CHIARISCE IL FUTURO DEGLI INSETTI DA TAVOLA

LOLLOBRIGIDA chiarisce il problema insetti cibo

23 MAR 2023

NUOVI STILI DI VITA: IL RITORNO ALLA CAMPAGNA

La campagna che rinasce

23 MAR 2023

BRUXELLES: ‘DIRITTO ALLA RIPARAZIONE’

La Commissione europea, per tutelare i consumatori e l’ambiente, propone di aumentare il periodo della garanzia legale di elettrodomestici e dispositivi tecnologici.