Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PERUGIA ARCHEOFILM

Immagine dell'articolo

Giovedì 23 giugno 2022, alle ore 21, il MANU, Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) ospiterà la serata conclusiva di “Perugia Archeofilm”, festival di archeologia, arte e ambiente che si svolgerà a Perugia dal 21 al 23 giugno nel capoluogo umbro, con proiezioni gratuite (tutte alle 21,15) ai Giardini del Frontone (in caso di maltempo il festival si svolgerà al Museo archeologico nazionale dell’Umbria).

Il programma al MANU prevede la proiezione del film “Egitto: i templi salvati” (regia di Olivier Lemaitre), una conversazione di Gian Luca Grassigli, ordinario di Archeologia classica all’Università di Perugia, la cerimonia di premiazione del Premio del pubblico “Città di Perugia-Archeologia Viva”, del Premio della giuria scientifica “Università degli Studi di Perugia”, del Premio speciale “Carlo Lorenzini” per la grafica del poster di “Perugia Archeofilm 2022” realizzato in concorso dagli studenti del “Laboratorio di Architettura e Composizione 1” attivato nel Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dell’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con la Fondazione “Carlo Lorenzini”. Sarà, infine, proiettato il film-documentario “Pompei 3D, una storia sepolta” (regia di Maria Chiffi, con la consulenza scientifica di Francesco Gabellone).

L’evento è organizzato da Comune di Perugia,Direzione Regionale Musei Umbria, MANU–Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, Università degli Studi di Perugia, Archeologia Viva – Giunti Editore, Firenze Archeofilm, Fondazione “Carlo Lorenzini”, Umbria Film Commission, con la collaborazione tecnica di Cinegatti e la selezione filmati e archivio cinematografico di Firenze Archeofilm.

Per informazioni: +390755727141 oppure cinegatti@libero.it

12/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali