Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAMPEDUSA RICORDA GLI OCCHI BLU DI CRISTANA MATANO

Immagine dell'articolo

L’isola di Lampedusa è rimasta il suo luogo del cuore, dove Cristiana ha scelto di riposare, il luogo simbolo in cui ogni anno per tre giorni si concentreranno numerosi appuntamenti per ricordare la cronista di origine campana, ma siciliana d’adozione.

Solidarietà e integrazione, musica e teatro, cultura e giornalismo, sport e bellezza, saranno i temi che terranno viva l’attenzione verso l’ultimo lembo d’Italia e d’Europa, terra di frontiera, di accoglienza, di emergenze, ma anche di straordinario fascino paesaggistico e ambientalistico.

Se quest’anno il premio, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, è slittato a settembre, l’associazione Occhiblu guarda al 2021 con fiducia riproponendo le date tradizionali, quelle che comprendono il sesto anniversario da quando Cristiana è scomparsa: quindi l’8, 9 e 10 luglio 2021. Sul loro sito web è possibile consultare e scaricare il bando per la sesta edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, dedicato alla giornalista prematuramente scomparsa l’8 luglio 2015.

Il tema dell'edizione 2021 sarà:  “Lampedusa, il mediterraneo e le terre di confine: racconti di vita, natura e bellezza nei luoghi dell'incontro e dell'accoglienza".Il Premio è riservato ai giornalisti italiani iscritti all’Ordine e ai giornalisti stranieri autori di articoli, inchieste e servizi andati in onda e/o pubblicati su carta stampata, tv, radio, agenzie di stampa e testate online.

Gli elaborati devono contenere testimonianze, fatti e reportage, legati a Lampedusa, al Mediterraneo, ma anche a tutti gli altri luoghi di confine del mondo - inerenti ai valori della solidarietà e dell’integrazione, al fenomeno delle migrazioni, allo sviluppo del turismo e alla bellezza del territorio, alla salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente.

Nei primi mesi del 2021 l’associazione Occhiblu onlus, nel rispetto delle ordinanze previste per l’emergenza sanitaria, renderà noto anche il programma definitivo della manifestazione.

17/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.