Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Immagine dell'articolo

È fondamentale affermare che: Tutti i bambini hanno dei diritti!” Oggi nel mondo si celebra la “Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’adolescenza”. È stata istituita il 20 novembre del 1954, nello stesso giorno, nel 1959 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei Diritti del Bambino e nel 1989, sempre nella stessa data, i diritti dei bambini sono stati riconosciuti dall’Onu con: “La Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia”. La Convenzione è stata ratificata in Italia il 27 maggio del 1991 con la legge 176, ciò significa che il nostro Governo deve assicurarsi che ogni bambino abbia tutti i diritti elencati nella Convenzione dell’Onu. Il 20 novembre, nel mondo, vengono organizzati eventi per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia. Per esempio, l’Unicef, per sostenere il diritto all’Infanzia, propone di “Trasformare il mondo in blu”. Chi aderisce all’iniziativa, indosserà qualcosa di blu, cambierà la propria immagine sui social colorandola di blu e venti edifici storici nel mondo verranno illuminati di blu. Nella Convenzione sui diritti dell’infanzia sono elencati 54 articoli con tutti i diritti dei bambini, seppur tutti importanti, ne riportiamo solo alcuni:

-          Diritto a giocare,

-          Diritto al cibo,

-          Diritto ad avere una casa,

-          Diritto alla salute,

-          Diritto all’educazione,

-          Diritto alla vita ed avere una famiglia,

-          Diritto all’uguaglianza,

-          Diritto alla religione,

-          Diritto a non essere umiliato,

-          Diritto di esprimere la propria opinione,

-          Diritto a non lavorare.

Quest’anno purtroppo, la pandemia dovuta al Covid-19 ha posto l’accento sul diritto all’istruzione, già decisamente molto precario in tutte quelle nazioni del mondo colpite dalla guerra e dalle disuguaglianze sociali.

 

 Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. (Antoine de Saint-Exupéry)

20/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.