Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

G7, MELONI PROPONE UN’INIZIATIVA COMUNE PER IL CESSATE IL FUOCO A GAZA

Immagine dell'articolo

Kananaskis (Canada) – Alla vigilia dell’apertura ufficiale del vertice del G7, la premier italiana Giorgia Meloni si è fatta promotrice di un’iniziativa diplomatica per cercare di porre fine al conflitto in corso nella Striscia di Gaza. Secondo fonti diplomatiche, la presidente del Consiglio starebbe lavorando a una proposta condivisa con gli altri leader del G7 per chiedere un cessate il fuoco immediato tra le parti in guerra.

Durante un lungo e informale colloquio serale, avvenuto nella notte italiana all’interno del resort canadese che ospita il vertice, Meloni ha discusso dell’iniziativa con il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer e il primo ministro canadese Mark Carney. Il confronto è stato cordiale ma intenso, e avrebbe messo in evidenza un clima favorevole alla proposta italiana, almeno nelle fasi preliminari.

L’incontro, descritto come “disteso ma sostanziale”, ha permesso ai leader di iniziare ad allineare le rispettive posizioni in vista delle discussioni ufficiali. Non è escluso che già nei primi documenti congiunti del vertice possa emergere un riferimento all’obiettivo di un cessate il fuoco nella Striscia, in una fase in cui la crisi israelo-palestinese continua ad aggravarsi.

Fonti italiane sottolineano inoltre l’intenzione di Meloni di lavorare a una posizione europea coesa anche sul delicato fronte del conflitto tra Israele e Iran. L’obiettivo è quello di arrivare poi a un coordinamento allargato, che comprenda anche gli Stati Uniti del presidente Donald Trump, atteso nelle prossime ore al vertice.

Il contesto internazionale resta estremamente fluido e incandescente, ma l’iniziativa italiana per Gaza potrebbe rappresentare un primo passo concreto verso una de-escalation diplomatica. Tutti gli occhi sono ora puntati su Kananaskis, dove il G7 si appresta ad affrontare una delle edizioni più delicate degli ultimi anni.

16/06/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti