Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS BOLLETTE DA 200 EURO IN ARRIVO A GIUGNO

Immagine dell'articolo

ROMA – Un contributo straordinario da 200 euro per alleggerire le spese energetiche di milioni di famiglie italiane. È quanto previsto dal bonus bollette che verrà erogato tra la fine di giugno e l’inizio di luglio 2025. Il beneficio, introdotto dal governo tramite il decreto bollette del 28 febbraio (diventato legge ad aprile), è destinato a chi ha un Isee fino a 25mila euro e si affianca al già esistente bonus sociale luce, gas e acqua.

A chi spetta il bonus

Il contributo sarà riconosciuto automaticamente in bolletta ai beneficiari già in possesso del bonus sociale. Chi non ne usufruisce dovrà presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per aggiornare il proprio Isee. Il bonus straordinario potrà essere ricevuto solo dopo le verifiche effettuate dal Sistema Informativo Integrato (SII), che incrocia i dati delle utenze con quelli anagrafici e reddituali.

Bonus sociale: requisiti e importi

Secondo l’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), il bonus sociale ordinario spetta:

  • a famiglie con Isee fino a 9.530 euro;
  • oppure a famiglie numerose (con almeno 4 figli a carico) e Isee fino a 20mila euro.

Gli importi annui del bonus sociale per la fornitura elettrica sono:

  • 167,90 euro per nuclei con 1-2 componenti;
  • 219,00 euro per 3-4 componenti;
  • 240,90 euro per oltre 4 componenti.

Il bonus gas è invece variabile a seconda del mese e della zona climatica, con valori più alti nei mesi invernali.

Il ruolo chiave dell’Isee

Le nuove regole di calcolo dell’Isee, introdotte recentemente, possono ampliare la platea dei beneficiari. Tra le principali novità, l’esclusione dal calcolo di titoli di Stato, buoni postali e libretti fino a 50mila euro. Secondo le stime, circa 3 milioni di cittadini potrebbero rientrare nei requisiti e ottenere lo sconto.

Come e quando sarà erogato

Il bonus sarà accreditato direttamente nella bolletta della luce o del gas, senza necessità di ulteriori adempimenti da parte dell’utente. Gli operatori energetici riceveranno entro giugno gli elenchi dei beneficiari da parte del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che si basa sui dati forniti dall’Inps. Da quel momento, avranno fino a tre mesi di tempo per applicare lo sconto in bolletta.

Calo delle tariffe per i clienti vulnerabili

Nel frattempo, l’Arera ha comunicato che nel secondo trimestre del 2025 la bolletta elettrica per i clienti vulnerabili in regime di maggior tutela è scesa del 2,4%, grazie alla riduzione delle quotazioni del gas. Tuttavia, il costo annuo complessivo della bolletta elettrica per l’utente tipo vulnerabile è previsto in aumento dell’8,7%, passando da 518,44 euro a 563,75 euro nell’arco di 12 mesi (luglio 2024 - giugno 2025).

Un sostegno concreto contro il caro-energia

Il bonus da 200 euro rientra in una strategia più ampia per contrastare gli effetti dell’inflazione e del caro-energia sui redditi medio-bassi. Il governo ha stanziato 1,65 miliardi di euro per sostenere economicamente le famiglie più fragili, in un contesto in cui, nonostante il calo dei prezzi all’ingrosso, il peso delle bollette resta significativo.

Per accedere sia al bonus sociale che al nuovo contributo straordinario, è fondamentale presentare la DSU e ottenere un Isee aggiornato e conforme ai requisiti entro i termini previsti. Un piccolo sforzo burocratico che può tradursi in un importante sollievo economico.

09/06/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi