Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CHICO FORTI TORNA A CASA

Immagine dell'articolo

Dopo 24 anni trascorsi in un carcere della Florida, Enrico "Chico" Forti è finalmente tornato in Italia. Il 65enne trentino, condannato all'ergastolo per l'omicidio di Dale Pike avvenuto il 15 febbraio 1998, è stato accolto oggi all'aeroporto militare di Pratica di Mare dalla premier Giorgia Meloni, che ha espresso orgoglio per il lavoro svolto dal Governo italiano.

Un Ritorno Atteso e il Ruolo della Diplomazia

L'aereo con a bordo Forti è atterrato questa mattina, segnando la fine di un lungo percorso di trasferimento internazionale. La premier Meloni ha dichiarato su Facebook: "Fiera del lavoro del Governo italiano. Ci tengo a ringraziare nuovamente la diplomazia italiana e le autorità degli Stati Uniti per la loro collaborazione". Le parole della premier riflettono il risultato di un intenso lavoro diplomatico, reso possibile grazie alla cooperazione tra le autorità italiane e americane.

La Reazione dei Familiari e Amici

I familiari e amici di Forti, pur mantenendo un rigoroso no comment, hanno espresso speranza affinché "questa vicenda che ormai dura da 25 anni si possa velocemente concludere". Hanno inoltre riconosciuto che "l'intervento del governo Meloni nelle scorse settimane ha dato un'accelerata all'iter". Le emozioni dei più vicini a Forti sono comprensibili, considerando il lungo periodo di detenzione e la battaglia legale durata decenni.

Le Parole dell'Avvocato Carlo Delle Vedove

L'avvocato Carlo Delle Vedove, uno dei legali di Forti, ha definito il ritorno in Italia come "una buona notizia". In una dichiarazione rilasciata all'ANSA, ha spiegato: "Il trasferimento in Italia di Forti è il completamento di tutte le procedure giudiziarie intraprese davanti alle autorità degli USA". Delle Vedove ha anche condiviso che l'ultima conversazione con Forti è avvenuta lunedì scorso, sottolineando l'ansia del suo assistito per il trasferimento imminente. "Ringraziamo tutte le autorità italiane e americane che hanno seguito il suo caso", ha concluso l'avvocato.

Un Nuovo Capitolo per Chico Forti

Con il suo arrivo in Italia, Chico Forti sarà inizialmente detenuto a Rebibbia e successivamente trasferito a Verona, la sua città d'origine. Nonostante il lungo periodo di detenzione e le sfide affrontate, Forti ha espresso il desiderio di riabbracciare sua madre e i suoi cari, un momento atteso da molto tempo.

Il caso di Chico Forti, che ha attirato l'attenzione e il sostegno di numerosi italiani nel corso degli anni, rappresenta un significativo capitolo di giustizia e diplomazia internazionale. Ora, con il suo ritorno, si apre un nuovo capitolo nella vita di Forti, segnato dalla speranza e dalla possibilità di riunirsi finalmente con la sua famiglia.

18/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali