Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLLETTINO ROSSO PER ONDE DI CALORE IN AUMENTO IN 8 CITTÀ

Immagine dell'articolo

italiane, secondo quanto riportato nel Bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute. Le temperature si alzeranno a livelli allarmanti, portando il termometro a segnare territori inesplorati dal punto di vista climatico.

 

Il ministero, basandosi su dati relativi a 27 città, ha identificato un aumento significativo delle ondate di calore, preoccupante soprattutto per le sue conseguenze sulla salute umana. La situazione è così grave che è stato assegnato il "bollino rosso" a cinque città: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze e Perugia. Queste località saranno particolarmente colpite dal caldo fin dalla giornata odierna. Latina, Rieti e Roma, invece, faranno un passo in avanti, passando dalla segnalazione "arancione" al bollino rosso a partire dal weekend.

 

Il termometro segnalerà un pericoloso "bollino arancione" per Frosinone, Genova, Palermo, Trieste, Verona e Viterbo nel corso del sabato. Ma il clima non darà tregua nemmeno alla domenica, quando la lista delle città sotto il bollino arancione si allungherà, aggiungendo Milano e Napoli.

 

Nel frattempo, altre città sfideranno le temperature elevate con un bollino "giallo", rappresentando un livello moderato di rischio. Ancona, Cagliari, Catania e Messina manterranno questa segnalazione sia oggi che nel fine settimana, mentre Bari, Reggio Calabria, Civitavecchia, Venezia e Pescara - quest'ultima mantenendo il bollino verde anche sabato - vireranno verso il giallo. Campobasso, invece, passerà dall'arancione al bollino giallo.

 

Secondo il Bollettino del Ministero della Salute, le ondate di calore si verificano quando le temperature rimangono costantemente elevate per diversi giorni, spesso accompagnate da elevati tassi di umidità, intensa radiazione solare e mancanza di ventilazione. Queste condizioni climatiche estreme possono rappresentare un serio rischio per la salute della popolazione, in particolare per le fasce più vulnerabili, come anziani e bambini.

 

Di fronte a questa situazione critica, è fondamentale prendere precauzioni per proteggersi dal caldo. Gli esperti raccomandano di rimanere idratati, evitare l'esposizione prolungata al sole, indossare abbigliamento leggero e traspirante e cercare luoghi freschi durante le ore più calde della giornata.

 

Le autorità stanno monitorando da vicino l'evolversi della situazione e fornendo indicazioni chiare alla popolazione per affrontare al meglio queste condizioni climatiche estreme. Restare informati e adottare misure preventive può fare la differenza nella tutela della nostra salute in questo fine settimana bollente.

 

*Disclaimer: Questo articolo è basato sul Bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute, con dati aggiornati fino alla data di pubblicazione.*

18/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità