Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUSTRIA: DA OGGI ‘NO VAX’ IN LOCKDOWN

Immagine dell'articolo

La curva epidemiologica è in crescita in tutto il mondo e l’Austria, a causa del numero di vaccinati davvero basso, ha deciso di attuare misure drastiche. Il cancelliere Alexander Schallenberg, ieri, dopo la videoconferenza con i nove governatori dei Laender, ha annunciato che dalla mezzanotte, sarebbe scattato il lockdown per i circa due milioni di no vax, un numero rilevante considerando che la popolazione si attesta attorno ai nove milioni.

La misura segue la ‘regola delle 2G’: le persone ‘genesen’ e ‘geimpft’, ossia guarite entro i sei mesi dal Covid-19 e i vaccinati, compresi i ragazzi sotto i dodici anni, potranno continuare a condurre le normali attività. Invece, coloro interessati dal lockdown, potranno andare al lavoro, frequentare la scuola, svolgere l’attività motoria individuale e le mansioni necessarie, come fare la spesa, oltre che “soddisfare i bisogni religiosi fondamentali”.

Il protocollo di sicurezza introdotto nelle scorse ore, che sarà valido fino al 24 novembre, ma non è escluso che venga prorogato, ha l’obbiettivo di “prevenire il crollo dell’apparato sanitario”. In merito al lockdown, Schallenberg ha dichiarato che coloro che rifiuteranno di sottoporsi agli accertamenti e non rispetteranno le regole, potranno essere sanzionati con una multa fino a 1450 euro e addirittura essere arrestati

15/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”