Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNA STRAGE SENZA UNA VERITÀ UNIVOCA

Immagine dell'articolo

Il 27 giugno 1981, alle 20.59, il volo di linea IH870, decollato dall’aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, perde i contatti radio con lo scalo di Ciampino che era responsabile del traffico aereo.

Si disintegra e cade nel mar Tirreno, portando con sé 81 persone tra passeggeri ed equipaggio.

Solo 39 corpi verranno in seguito identificati. I resti del velivolo invece verranno recuperati diversi anni dopo e ora si trovano al museo per la memoria di Ustica a Bologna.

Quello che è accaduto non è mai stato chiarito: non solo la dinamica ma anche tutte le cause e le circostanze.

"A nome della comunità emiliano-romagnola, continuiamo a chiedere che si arrivi alla completa verità sulla strage Ustica. È necessario fare piena luce sugli autori e ci uniamo alla richiesta dell’Associazione dei familiari delle vittime, affinché sia certa la definizione degli eventi" ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. 

"Ha strappato alla vita 81 persone indifese e ha lasciato la Repubblica senza una verità univoca capace di ricomporre appieno il quadro delle circostanze e dei responsabili. Il tempo non sanerà mai questa ferita",  ha invece sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

29/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità