Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TODDE: “NESSUNA SCISSIONE NEL M5S"

Immagine dell'articolo

 

 

Il Movimento 5 Stelle non è destinato a scissioni e, anzi, esce rafforzato dal recente passaggio politico e giudiziario. È il messaggio che arriva dalla governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, unica presidente regionale pentastellata in Italia, che ha commentato la decisione della Corte Costituzionale di dichiarare illegittima l’ordinanza di decadenza emessa dal collegio di garanzia della Corte d’Appello di Cagliari.

“La sentenza della Consulta mette una pietra tombale sul tema della fine anticipata della legislatura – ha spiegato Todde –. Ora possiamo lavorare con maggiore stabilità e serenità, concentrandoci sui problemi concreti dei cittadini sardi e sulle priorità del territorio”.

Per la governatrice, la vicenda segna anche un punto politico più ampio: “Il progetto del M5S è paradossalmente rafforzato. Abbiamo scelto di andare insieme al resto del centrosinistra in tutte le elezioni regionali — dalle Marche alla Toscana, fino a Puglia e Campania — e ciò che conta è la costruzione di un progetto credibile, non la frammentazione”.

Todde ha ribadito che l’obiettivo è consolidare un’alleanza stabile e programmatica: “Il Movimento non entra ed esce dalle coalizioni a seconda della convenienza del momento. Gli elettori chiedono coerenza e affidabilità. In Sardegna abbiamo dimostrato che le forze politiche possono confrontarsi, anche duramente, ma con la capacità di fare sintesi e governare insieme”.

La presidente ha anche evidenziato il rapporto di collaborazione rafforzato con Giuseppe Conte ed Elly Schlein, sottolineando come entrambi siano stati “i primi a chiamarmi dopo la sentenza”.

Con la chiusura definitiva del contenzioso sulla decadenza, Todde punta ora a consolidare la stabilità istituzionale della Regione e a rilanciare i temi economici e produttivi centrali per le imprese sarde, dalla transizione energetica agli investimenti infrastrutturali.

“Dopo mesi di incertezza – ha concluso – possiamo finalmente guardare avanti. In politica si può vincere o perdere, ma ciò che non cambia è la forza del progetto e la volontà di costruire un’alternativa credibile per il Paese.”


 

16/10/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

ALLA CONFERENZA DEL MEDITERRANEO ORGANIZZATA DA ISPI E FARNESINA, I MINISTRI ISRAELIANO E PALESTINESE PARTECIPANO SENZA INCONTRARSI

L’Italia rilancia il dialogo e annuncia nuovi aiuti umanitari per Gaza.

16 OTT 2025

TODDE: “NESSUNA SCISSIONE NEL M5S"

"Progetto politico rafforzato e alleanza stabile con il centrosinistra”

11 OTT 2025

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

COPENAGHEN CROCEVIA DELLA POLITICA EUROPEA

Difesa comune e Ucraina al centro del Consiglio informale dei leader UE

01 OTT 2025

AIRC COMPIE 60 ANNI

“Sessant’anni di ricerca per il futuro di tutti”