Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA TREGUA TRA ISRAELE E HAMAS

Immagine dell'articolo

La situazione nella Striscia di Gaza rimane critica, nonostante l’annuncio di un cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Mentre il Segretario di Stato americano Antony Blinken esprime ottimismo sulla possibilità che l’accordo entri in vigore a partire da domenica, la realtà sul campo racconta di tensioni ancora vive e fragili speranze.

Blinken: "Un momento di sollievo"
Durante una conferenza stampa, Blinken ha definito l’accordo per la tregua "un momento di sollievo" per entrambe le parti, sottolineando l’urgenza di concretizzare quanto concordato. Tuttavia, il clima rimane teso: il Segretario di Stato è stato interrotto da una manifestante che ha accusato l’amministrazione Biden di non fare abbastanza per fermare quella che lei ha definito una tragedia umanitaria a Gaza.

Le parole di Pizzaballa: “Una svolta necessaria”
A confermare il clima di cauta speranza è anche il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei latini. “Siamo tutti felici, la gente a Gaza è ancora incredula,” ha dichiarato, evidenziando come la tregua fosse ormai indispensabile per interrompere una spirale di violenza che ha devastato vite e infrastrutture. Il cardinale ha messo in evidenza le priorità umanitarie immediate – cibo, sanità e scuola – pur riconoscendo che la strada verso una pace stabile sarà lunga e complessa. “La tregua deve reggere, e bisogna fare di tutto perché regga,” ha ribadito, invitando a mantenere alta l’attenzione sul sostegno internazionale.

Erdogan critica Israele: "Non si abusi del cessate il fuoco"
Sul fronte diplomatico, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha criticato Israele per presunti raid aerei condotti nella Striscia di Gaza nonostante l’accordo per il cessate il fuoco. Erdogan ha definito questi attacchi "un massacro" e ha auspicato che la tregua possa trasformarsi in un accordo di pace duraturo. Il leader turco ha anche riaffermato la necessità di lavorare per una Palestina indipendente con Gerusalemme Est come capitale.

Hamas accusa Israele di aver bombardato un luogo con un ostaggio
Le tensioni si sono ulteriormente acuite con l’accusa di Hamas, che sostiene che Israele abbia colpito un edificio dove si trovava una prigioniera prevista per il rilascio. Abu Obeida, portavoce delle brigate al-Qassam, ha avvertito che simili attacchi potrebbero trasformare i negoziati in tragedia.

Ombre sulla stabilità della tregua
Nonostante i festeggiamenti a Gaza, il percorso verso la pace è ostacolato da molteplici fattori. In Israele, la destra si oppone all’accordo, e il voto del governo sul cessate il fuoco è stato posticipato. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha ribadito la sua posizione contraria a qualsiasi pressione riguardo ai prigionieri palestinesi.

La tregua, dunque, rappresenta un passo importante ma fragile, che richiede un impegno costante da parte di tutti gli attori coinvolti. La comunità internazionale, guidata dagli Stati Uniti, dall’Egitto e dal Qatar, ha un ruolo cruciale nel garantire che questo spiraglio di pace non si chiuda prematuramente, ma si traduca in una vera opportunità per risolvere un conflitto che, da troppo tempo, devasta la regione.

16/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità