Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MOSE NON ENTRA IN FUNZIONE E VENEZIA VA SOTT'ACQUA

Immagine dell'articolo

Era prevista bassa marea e per questa ragione non è stato attivato il Mose con le sue paratoie. Un improvviso cambio del meteo ha alzato il livello dell'acqua e Piazza San Marco si è allagata in breve tempo.

L'acqua alta ha riempito lentamente Piazza San Marco nella mattinata del 5 ottobre, dopo che le paratoie del Mose non sono state sollevate perché le previsioni del tempo indicavano un miglioramento delle condizioni meteo e la possibilità che il livello di marea raggiungesse i 105 centimetri e non i 110 che invece fanno scattare il sistema di paratoie mobili.

Il miglioramento non ha  “aiutato” comunque la Piazza, che si trova in uno dei punti più bassi della città lagunare e va sott'acqua con soli 80 centimetri. La marea con la sua anima corrosiva ha cominciato a risalire gli angoli laterali, sfiorando i marmi policromi delle colonne, come il porfido rosso, il verde antico e il nero di Aquitania, e i mosaici bizantini

08/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna