Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE: IL PUNTO SUI CARICA BATTERIE UNIVERSALI

Immagine dell'articolo

Dieci anni per arrivare a dama.
 
Da tanto tempo il Parlamento europeo spinge la Commissione davanti ad una questione importante.,
 
La riduzione dei rifiuti elettronici passa anche attraverso la generazione di un caricatore universale per gli apparecchi.
 
Oltre a ridurre il problema dell'inquinamento, la soluzione avrebbe vantaggi notevoli anche per i consumatori. 
 
"Il Parlamento europeo e la sua commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori insistono da anni su un caricabatterie universale, chiedendo continuamente alla Commissione di agire su questa soluzione attraverso relazioni di iniziativa, risoluzioni e domande rivolte ai commissari", si legge in una nota diffusa da Bruxelles.


Dal 2014, anno in cui il Parlamento ha fortemente sostenuto un caricabatteria comune per tutti i cellulari durante le negoziazioni della direttiva Radio Equipment (RED), sono state portate avanti diverse iniziative per favorire la standardizzazione dei caricatori.

28/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione