Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE-ASTRAZENECA, C'E' L'ACCORDO

Immagine dell'articolo

Fine del contenzioso tra AstraZeneca e Ue.
 
Tra l'azienda e Bruxelles sarebbe stato raggiunto infatti un accordo che prevede "il fermo impegno di AstraZeneca a consegnare, oltre alle circa 100 milioni di dosi consegnate fino alla fine del secondo trimestre, 135 milioni di dosi entro la fine del 2021".

Le consegne saranno così suddivise: 60 milioni entro la fine del terzo trimestre, 75 milioni entro la fine del fine del quarto e 65 milioni rimanenti entro la fine di marzo 2022.

Queste "consegne" permetteranno alla fornitura di AstraZeneca di raggiungere la quota stabilita inizialmente pari a 300 milioni di dosi.
 
L'impegno di AstraZeneca è parte integrante della strategia di vaccinazione europea, come confermato dall'Ema.

L'obiettivo della campagna vaccinale - ribadiscono dall'Ue - non è solo quello di vaccinare l'Europa ma anche di fornire sostegno agli altri Paesi del mondo che hanno bisogno di vaccini.

06/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran