Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE-ASTRAZENECA, C'E' L'ACCORDO

Immagine dell'articolo

Fine del contenzioso tra AstraZeneca e Ue.
 
Tra l'azienda e Bruxelles sarebbe stato raggiunto infatti un accordo che prevede "il fermo impegno di AstraZeneca a consegnare, oltre alle circa 100 milioni di dosi consegnate fino alla fine del secondo trimestre, 135 milioni di dosi entro la fine del 2021".

Le consegne saranno così suddivise: 60 milioni entro la fine del terzo trimestre, 75 milioni entro la fine del fine del quarto e 65 milioni rimanenti entro la fine di marzo 2022.

Queste "consegne" permetteranno alla fornitura di AstraZeneca di raggiungere la quota stabilita inizialmente pari a 300 milioni di dosi.
 
L'impegno di AstraZeneca è parte integrante della strategia di vaccinazione europea, come confermato dall'Ema.

L'obiettivo della campagna vaccinale - ribadiscono dall'Ue - non è solo quello di vaccinare l'Europa ma anche di fornire sostegno agli altri Paesi del mondo che hanno bisogno di vaccini.

06/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione