Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIOLENZA PER RELIGIONE O CREDO. SOLIDARIETA' DLAL'UE

Immagine dell'articolo

Nella "Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di atti di violenza basati sulla religione o sul credo", arrivano puntuali le dichiarazioni dell'Alto rappresentante dell'UE.
 
In un momento molto delicato, con le immagini di violenza, a volte crude, arrivate dall'Afghanistan dopo l'occupazione di Kabul, le parole di Borrell risuonano a livello internazionale come un messaggio per molti e per pochi allo stesso tempo. 
 
"L'UE esprime la sua solidarietà con tutte le vittime di persecuzioni, ovunque si trovino", ribadisce.

"In un anno in cui, tra i tanti altri problemi, la pandemia di COVID 19 ha comportato limitazioni nell'esercizio dei diritti umani e ne ha messo alla prova il rispetto, continuiamo a vedere come l'intolleranza religiosa porti a vessare, minacciare, incarcerare, perseguitare e uccidere persone in tutto il mondo per la loro religione o per le loro convinzioni umanistiche e/o atee. Le discriminazioni per motivi di religione o di credo hanno riguardato anche l'accesso ai servizi sanitari e alle misure di protezione sociale".

"Combattere in modo imparziale tutte le forme di intolleranza religiosa, stigmatizzazione, discriminazione, istigazione alla violenza e violenza contro le persone fondate sulla religione o sul credo deve rappresentare una priorità per tutti gli Stati e per la comunità internazionale", ha rimarcato Borrell.

"Dovrebbe essere garantito a tutti, indipendentemente dal luogo in cui vivono, il diritto di non avere oppure di scegliere o cambiare, oppure di praticare e professare una religione o un credo e di essere liberi da discriminazioni".

23/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran