Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: ITALIA AL CENTRO DEI MONITORAGGI

Immagine dell'articolo

Tornano a saire i contagi in Italia. Ieri il numero di positivi, stando ai dati del Ministero della Salute, era di 6.902, a fronte dei 5.735 delle 24 ore precedenti. 
 
Il report complessivo da inizi opandemia parla di 4.396.417 contagi e 128.220 vittime. 4.155.931 i guariti, con una crescita in 24 ore di 1.991 unità.
 
A preoccupare in Italia è la lieve crescita dei contagi che restano comunque sotto il livello di pericolo.
 
Il tasso di positività dei camponi è salito al 2,8%, (2.3% quello registrato in precedenza).

Particolare contagio registrato a Vena Superiore (Vibo Valentia) dove, a seguito di una festa di compleanno, sarebbero stati rilevati 29 nuovi casi.
 
L'attenzione resta alta così come l'impegno nella campagna vaccinale. In Italia oltre 32 milioni di persone sono state vaccinate completamente, parliamo di circa il 62/63% della popolazione. 

09/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice