Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAOS AUTOSTRADE LIGURIA: PER PROTESTA I CAMIONISTI SCENDONO DAI TIR

Immagine dell'articolo

Transitare sulle autostrade della Liguria, da tempo significa ritrovarsi imbottigliati in file chilometriche, che si ripercuotono non solo sul turismo ma anche sull’economia. Questo perché, gli autotrasportatori diretti al porto di Genova, in più di un’occasione, sono arrivati con estremo ritardo, non potendo così imbarcare le merci.

Percorrere le principali arterie autostradali dalla A7, alla A10 e A12, è un vero incubo, ma la situazione peggiore riguarda la A26, dove ieri, gli enormi cantieri, hanno ancora una volta creato gravi disagi alla mobilità.

Proprio gli autisti dei Tir sono stati i protagonisti di una clamorosa protesta, i quali, esasperati delle maxi-code, sono scesi dai loro mezzi. Il coordinatore  di Trasportounito, Giuseppe Tagnochetti, ha spiegato: “Abbandonare il proprio mezzo di trasporto, è un atto estremo”.

Ad innescare la protesta, è stato un camionista ormai fermo da diverse ore sulla A7 Genova-Milano. Di lì a poco, altri autisti di Tir, fermi anche loro da ore sotto il sole, si sono uniti, mettendo in atto una vera manifestazione. Sull’incubo autostrade è intervenuto anche Giovanni Toti, il presidente di Regione Liguria, dichiarando: “Dopo un’altra giornata di caos intollerabile, ho sentito l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi.

Domani, secondo la programmazione, si fermeranno molti cantieri, alcuni definitivamente. Ma fino a quando non cesseranno i lavori sulla galleria Ranco, tra Genova e Savona, opere giudicate urgenti e improcrastinabili, i disagi saranno enormi. Ho chiesto però ad Aspi, di cambiare il piano di lavori, lavorando solo la notte.”

 

02/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran