Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUATTRO CITTÀ ITALIANE FRA LE DIECI PIÙ INQUINATE D'EUROPA

Immagine dell'articolo

L’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) ha diffuso una nuova mappa della qualità dell’aria urbana. Le città sono state classificate sulla base dei livelli medi di particolato fine (PM2,5) degli ultimi due anni.

Delle 323 località presenti nella mappa, solo 127 hanno una qualità dell'aria classificata come buona, ovvero al di sotto di 10 microgrammi per metro cubo d’aria (10 µg/m3), paramentri fissati dall’Oms.

L’Unione europea ha fissato un valore limite annuale per il PM2,5 pari a 25 µg/m3. La mappa dell'Aea considera dunque la qualità dell’aria a lungo termine molto scarsa quando i livelli di PM2,5 sono pari o superiori a tale soglia.

Come riporta The Guardian, l’esposizione a lungo termine al PM2,5 causa malattie cardiovascolari e respiratorie: “Sebbene negli ultimi dieci anni si sia registrato un netto miglioramento della qualità dell’aria in Europa, dall’ultima valutazione annuale effettuata emerge che nel 2018 l’esposizione al particolato fine ha causato circa 417mila morti premature in 41 Paesi europei", spiegano gli esperti di Aea. Purtroppo ben quattro si trovano in Italia: decima posizione per Pavia, con una concentrazione di particolato di 22,9; al nono posto Brescia; al quarto Vicenza; per non parlare del secondo posto di Cremona.

24/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice