Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'UE RIPARTE DAL NEXT GENERATION

Immagine dell'articolo

Emesso ieri dall'Ue il primo bond del Next Generation EU.

20 miliardi di euro per un titolo decennale che preannuncia di essere assoluto protagonista dei mercati internazionali.

La richiesta, infatti, stando alle prime stime, supererebbe di sette volte l'offerta.

Entro la fine dell'anno saranno, secondo il pensiero della Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, circa 100 miliardi di euro in bond e EU-bills.

Soddisfatta la von der Leyen che ha ribadito come si sia potuto "raggiungere molti investitori, paghiamo un interesse al di sotto di 0,1%, espressione dell'attrattività di questa transazione di grande successo".

Le sottoscrizioni sono per lo più interne con il 50% che proviene da soli investitori europei, il 13% dall'America, 10% dall'Asia.

16/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna