Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RITIRO DELLE TRUPPE DALL'AFGHANISTAN

Immagine dell'articolo

Quella che si concluderà a breve, in Afghanistan, è un’operazione che verrà ricordata a lungo per la sua durata ventennale, per il taglio decisamente operativo e per la lontananza dalla madrepatria, alla quale non eravamo abituati in questo dopoguerra, con la notevole eccezione della Somalia.

In particolare, il rientro delle nostre unità si concretizzerà in un complesso di attività logistiche nelle quali verranno messe a dura prova le nostre capacità di trasporto, per ritirare il nostro contingente senza far scadere la sicurezza in una fase nella quale lo stesso si assottiglierà progressivamente. Il trasporto multimodale (aereo-navale) sarà indispensabile per estrarre, da un Paese che non ha sbocchi al mare né linee ferroviarie, i nostri mezzi fino alla base intermedia negli Emirati, da dove si avvierà invece un trasporto mediante la nave Ro-Ro fino all’Italia.

In sostanza, si dovrà provvedere all’uscita dal Paese di poco più di 800 uomini e di un migliaio abbondante di metri lineari di mezzi, da due sole località, Herat e Kabul, dove i mezzi sono già concentrati. Naturalmente, sarà necessario mantenere operativa una adeguata aliquota da dedicare unicamente a contrastare eventuali colpi di coda avversari e una riserva pronta ad intervenire in tempi brevi per dare manforte laddove fosse necessario.

30/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice