Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MIGRANTI, DRAGHI CHIEDE UNA RISPOSTA SOLIDALE

Immagine dell'articolo

Passare dalle parole ai fatti. Deve essere questa la priorità dei Paesi dell'Ue nei confronti della richiesta mossa dall'Italia in tema di immigrazione.

A ribadirlo è Mario Draghi durante l'ultima Commissione europea sul tema dei migranti.

"Devo dire che soprattutto da parte di Francia e Germania c'è coscienza del problema, ma anche da parte di altri. Occorre una risposta solidale, non di indifferenza", ha detto Draghi salvo poi ribadire l'assenza di un appuntamento europeo dedicato a questo tema. 

"Ho sollevato il problema delle migrazioni, assente dall'agenda per parecchio tempo. Mettere a dormire un problema non lo fa sparire", ha ribadito. 

Insomma, Draghi, anche alla luce dei recenti accadimenti sulle coste europee, è tutt'altro che soddisfatto di come viene affrontata la cosa e, anzi, sembra chiedere maggiore impegno, tanto all'Ue quanto a tutti gli Stati Membri.

Serve un cambio di passo.

26/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice