Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: NOVITA’ SUL GREEN PASS

Immagine dell'articolo

Sulla Gazzetta Ufficiale, ieri è stato pubblicato il nuovo decreto-legge che riguarda le nuove norme anticovid. Tra i provvedimenti, si fa riferimento al “certificato verde”, da non confondere con il “green pass europeo”, previsto per giugno. Secondo quanto specificato dal Ministero della Salute, nonostante abbiano entrambi la stessa funzione, si differenziano per alcuni particolari.

Entrambi attestano che il cittadino, è guarito dal Covid, ha effettuato una o entrambi le dosi del vaccino, oltre che il tampone nelle 48 ore precedenti. La differenza sostanziale è che se con il primo è ammesso viaggiare solo in Italia e viene rilasciato dalle Regioni, avvalendosi di medici di base, strutture ospedaliere o farmacie, invece il “Green certificate”, digitale o cartaceo, potrà essere rilasciato solo da una specifica piattaforma che contestualmente, fornirà anche un QRcode, permettendo così di viaggiare in tutti i Paesi dell’UE. Nel caso il cittadino abbia deciso di vaccinarsi, nel momento in cui riceverà entrambe le dosi, la certificazione Ue, avrà una validità di nove mesi, invece se fermo alla prima, il pass sarà attivo dal “quindicesimo giorno successivo alla somministrazione, fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale”.

Discorso diverso in caso di guarigione o di tampone. Nel primo caso, il green pass sarà valido per sei mesi e verrà rilasciato dalla struttura ospedaliera dove si è stati curati o dal medico base, nel secondo verrà consegnato dalla struttura scelta dove si è effettuato il test.

20/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice