Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMMIGRAZIONE: IN UE DEVE CAMBIARE QUALCOSA

Immagine dell'articolo

Nessun impegno per la ricollocazione dei migranti arrivati in Italia. La richiesta di Bruxelles di dare solidarietà all'Italia non ha sortito l'effetto desiderato tra gli Stati membri dell'Unione che, al momento, fanno spallucce.
 
Seppur dal 2018 ad oggi siano stati complessivamente 1.273 i migranti trasferiti dall'Italia ad altri Stati membri dell'Unione, è ancor più vero che gli ultimi sbarchi hanno praticamente reso full le disponibilità italiane di ospitalità.
 
I negoziati procedono a rilento, ha sottolineato la Commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, comunicando contemporaneamente la possibilità che a giugno vengano adottate delle regole sulle nuova Agenzia europea per l'asilo e sulla norma per la Blue card.

Se da un lato è 'd'obbligo salvare le vite umane in mare, dall'altro è opportuno evitare partenze pericolose. Come ha rimarcato la Johansson, è fondamentale incidere positivamnte sulla condizione delle persone che si trovano in Libia. 


12/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna