Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BICENTENARIO DELLA MORTE DI NAPOLEONE BONAPARTE

Immagine dell'articolo

La Francia oggi ha scelto di ricordare e non di celebrare, il bicentenario di uno dei personaggi più discussi della storia. Il 5 maggio del 1821, l’imperatore Napoleone Bonaparte, dopo quasi sei anni di esilio, si spegne sull’isola di Sant’Elena, situata ad ovest dell’Africa, nel mezzo dell’Oceano Atlantico. Dopo due secoli dalla sua morte, ancora molte istituzioni discutono sulla sua figura. Da un lato, apportò rilevanti innovazioni nella politica, dando all’esercito un importante potere e ristabilendo ordine in una nazione devastata, per oltre dieci anni, dalla Rivoluzione francese, diventando imperatore nel 1804. Dall’altro, è accusato di aver attuato una dittatura antidemocratica e tirannica, portando certamente stabilità alla Francia ma allo stesso tempo, morte e devastazione in Europa. Considerato un genio militare per le sue strategie e tattiche belliche, introdusse il Codice civile e penale, di cui ancora oggi se ne ritrovano tracce, nelle legislature europee. Dopo un inizio da rivoluzionario, attuò dei sistemi di controllo che portarono ad una ferocia inimmaginabile, poi arrivò a ripristinare addirittura la schiavitù, avendo il sogno di “ampliare l’impero coloniale francese”. Nonostante le polemiche, il presidente francese Emmanuel Macron, ha dichiarato che oggi comunque parteciperà alla ricorrenza. L’Eliseo ha dichiarato: “Commemorare non è festeggiare”. Macron, prima interverrà alla cerimonia presso l’Institut de France, facendo un discorso dove analizzerà, in maniera obiettiva ed equilibrata, l’operato di Napoleone Bonaparte. Poi assieme a Jean-Christophe Napoléon Bonaparte, erede del contestato imperatore, e al capo di Stato maggiore Francois Lecointre, porterà una corona di fiori sulla sua tomba.

05/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna