Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: L'ASSIST EUROPEO

Immagine dell'articolo

La riapertura potrebbe essere dietro l'angolo per le attività legate al turismo e, in chiave spostamento, per i viaggi ritenuti non essenziali.
 
L'apertura, in tal senso, di Bruxelles all'allentamento delle restrizioni, dà coraggio ad un intero comparto che pure continuerà a fare i conti con quanto mancato a causa della pandemia. 
 
Ma, intanto, le indicazioni che arrivano dall'Europa fanno ben sperare e rappresentano un qualcosa da cogliere, per dirla con le parolre del Presidente nazionale di Assoturismo, Vittorio Messina, "un’opportunità che non possiamo assolutamente lasciarci sfuggire”.

"Tra restrizioni e incertezze sulle regole la stagione turistica estiva 2021 è partita male e rischia di registrare cali importanti di presenze e fatturati rispetto allo scorso anno, ora il Paese deve spingere sull’acceleratore altrimenti rischiamo di essere ‘bruciati’ dagli altri paesi europei sul rilancio del comparto - ha spiegato Messina -. Servono coraggio e chiarezza, bisogna rivedere immediatamente il coprifuoco e le attività hanno bisogno di un cronoprogramma certo, conoscere subito le modalità con cui far ripartire il turismo nei prossimi mesi, diversamente non sarà possibile progettare il riavvio delle attività: il tutto nel massimo rispetto dei protocolli e delle regole di sicurezza che il mondo delle imprese si è dato e che, ricordiamo, sono tra le più rigide tra quelle adottate rispetto ad altri paesi europei".

04/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice