Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FORTI TENSIONI TRA USA E RUSSIA

Immagine dell'articolo

La Russia, in risposta all’annuncio del presidente Usa, Joe Biden, di sanzioni, in relazione alle presunte interferenze da parte di Mosca durante le elezioni presidenziali del 2020 e all’espulsione di dieci diplomatici russi dall’America, ha chiesto ad altrettanti membri del loro corpo diplomatico di andare via dal proprio Paese.

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato: “Gli americani dovranno portare il personale diplomatico in Russia in linea con il numero di quello russo negli Stati Uniti”. Attualmente i diplomatici russi presenti negli Stati Uniti sono pari a 350, mentre quelli americani che operano sul territorio russo sono 450.

Nonostante la delicata tensione fra le due potenze mondiali, Vladimir Putin, ha reso noto che non rinuncia al vertice proposto da Biden, per “lanciare un dialogo sulla stabilità” che si terrà probabilmente questa estate, in Europa

17/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033