Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FORTI TENSIONI TRA USA E RUSSIA

Immagine dell'articolo

La Russia, in risposta all’annuncio del presidente Usa, Joe Biden, di sanzioni, in relazione alle presunte interferenze da parte di Mosca durante le elezioni presidenziali del 2020 e all’espulsione di dieci diplomatici russi dall’America, ha chiesto ad altrettanti membri del loro corpo diplomatico di andare via dal proprio Paese.

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato: “Gli americani dovranno portare il personale diplomatico in Russia in linea con il numero di quello russo negli Stati Uniti”. Attualmente i diplomatici russi presenti negli Stati Uniti sono pari a 350, mentre quelli americani che operano sul territorio russo sono 450.

Nonostante la delicata tensione fra le due potenze mondiali, Vladimir Putin, ha reso noto che non rinuncia al vertice proposto da Biden, per “lanciare un dialogo sulla stabilità” che si terrà probabilmente questa estate, in Europa

17/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

L’Italia celebra l’arte di costruire

17 SET 2025

ONU: “A GAZA COMMESSO UN GENOCIDIO”.

Israele respinge le accuse: “Rapporto falso e antisemita”

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”