Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DELEGA ANTIDROGA: INSORGE IL CENTRODESTRA

Immagine dell'articolo

L’assegnazione del premier Mario Draghi della delega alla ministra Fabiana Dadone delle Politiche Antidroga, già titolare delle Politiche Giovanili, ha sollevato un’accesa polemica da parte di Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia, del leader della Lega Matteo Salvini e di altri esponenti del centrodestra.

Questi contestano la scelta di Draghi, in quanto la Dadone, da sempre, è a favore della legalizzazione della cannabis. Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Roberto Occhiuto, nonostante ritenga una scelta positiva quella di assegnare ad un ministro la delega all’Antidroga, definisce “curioso” che fra le tante persone valide, sia stata preferita colei che ripetutamente ha appoggiato la liberalizzazione della cannabis, sottoscrivendo addirittura diverse proposte di legge.

Occhiuto ritiene che il governo, dovrebbe promuovere azioni che mirino a “prevenire, monitorare e contrastare il diffondersi delle tossicodipendenze e dell’alcool”. Al contrario la deputata Elisa Tripodi, del Movimento 5 Stelle, sostiene che la ministra Dadone, come nessun altro prima di lei, si occuperà in maniera ineccepibile, con impegno e rigore, delle politiche per contrastare il traffico degli stupefacenti. La Tripodi afferma: “Il Movimento insieme alla ministra Fabiana Dadone, si è sempre battuto in Parlamento contro la drammatica piaga dell’uso delle droghe e contro il traffico di stupefacenti da parte della criminalità organizzata e delle mafie che alimentano questo mercato.”

04/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033