Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'EUROPA RIPARTE DAL RINASCIMENTO

Immagine dell'articolo

Superare l'emergenza sanitaria ed economica.

Questo l'obiettivo dell'incontro multilaterale che si è svolto a Budapest tra Salvini, Orban e Morawiecki.

L'esponente della politica italiana ha incontrato il Primo ministro ungherese e il pari ruolo polacco per disegnare quello che è stato definito un "rinascimento europeo" che parta dal rilancio dell'economia e dal superamento della pandemia.

L'obiettivo, come hanno ribadito, è costruire qualcosa di longevo...

"Siamo d'accordo su più Europa, su difesa dei confini e della vita. C'è un percorso che comincia oggi e coinvolge nuove famiglie" ha detto Salvini a margine dell'incontro, ribadendo come il primo obiettivo di tutti debba essere "combattere contro questa epidemia che ha mostrato tutta l'inefficienza delle elite europee".

"Ci sono grandi sfide, c'è un islamismo alle porte che deve trovare nei valori Ue un'argine. Lasciamo ad altri le critiche, noi rimettiamo al centro il diritto alla vita ed il diritto al lavoro".

02/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033