Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PD: MADIA ATTACCA DELRIO

Immagine dell'articolo

Non si placano le polemiche all’interno del Partito Democratico. Il ritorno di Enrico Letta come segretario del PD ha portato diversi cambiamenti ritenuti necessari per riequilibrare il partito i cui vertici erano guidati da troppo tempo solo da uomini.

Letta, a pochi giorni dalla nomina, chiese a Graziano Delrio e ad Andrea Marcucci, i capigruppo di Camera e Senato, di rinunciare al loro ruolo. Se il primo acconsentì di buon grado, il secondo, inizialmente sollevò dubbi e perplessità, per poi rinunciare al suo ruolo, spiegando che: “C’è un valore simbolico di alcuni gesti, per questo faccio un passo indietro.” Marcucci lasciando l’incarico, propose come suo successore Simona Malpezzi, la stessa politica che poi il Pd nominò all’unanimità come presidente del gruppo al Senato.

Alla Camera però, la situazione in queste ore ha preso una piega un po' diversa. Per la stessa poltrona, il cui voto è previsto per martedì, concorrono Debora Serracchiani e Marianna Madia. Le due donne sono entrambe molto apprezzate e stimate dai Dem, ma l’ex ministra Madia ha scritto una lettera accusando Delrio, di aver trasformato, quello che poteva essere un “confronto libero e trasparente” in una “cooptazione mascherata.”

La Madia, si dichiara umanamente dispiaciuta per questo avvenimento, in quanto, a suo parere, l’ex capogruppo della Camera, palesemente schierato con la Serracchiani, stia spingendo il partito a votare per quest’ultima, in maniera non del tutto limpida. Graziano Delrio, dichiara: “Non ho fatto trattative, ritengo di non meritare accuse di manovre non trasparenti o di potere. Certe parole mi feriscono, oltremodo perché non corrispondono alla realtà e perché vengono da una persona che ho stimato sempre.” Mentre, la Serracchiani afferma: “ Non posso credere che Marianna intenda riferirsi a me come a una persona cooptabile e quindi, dovrei supporre, non autonoma. No, l’autonomia è stata la cifra della mia storia personale e politica. Marianna, confrontiamoci senza ipoteche senza retropensieri.”

28/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033