Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VOLKSWAGHEN: TAGLIA 5 MILA POSTI DI LAVORO

Immagine dell'articolo

La nota casa produttrice di automobili Volkswagen, da sempre considerata uno dei marchi più importanti al mondo, non è uscita indenne dalla pandemia. Vista la grave crisi causata dal Covid e la necessità di sviluppare auto sempre più innovative ed ecologiche, in queste ore ha comunicato che entro il 2023 potrebbe arrivare a tagliare fino a 5 mila posti di lavoro.

Secondo quanto dichiarato in un comunicato stampa, al fine di finanziare la transizione all’elettrico, avrebbe fatto un accordo con i sindacati, che prevede sia pensionamenti anticipati che parziali, così da far scendere i costi del 5%, entro il 2023.

I tagli del personale riguarderebbero gli stabilimenti in Germania e il piano di uscita anticipata dal lavoro, vedrebbe “fino a 900 dipendenti” in prepensionamento immediato, mentre i restanti, anderebbero in pensione gradualmente. Massimo Nordio, Ceo Volkswaghen Italia, riferisce che l’obiettivo è quello di accelerare la produzione delle auto elettriche, per diventare entro il 2025 “Un’azienda carbon neutral. Il nostro obiettivo è ‘l’elettrico per tutti.”

 

 

 

17/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033