Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ITALIA IN VIA PRECAUZIONALE SOSPENDE ASTRAZENECA

Immagine dell'articolo

Vaccinare tutti nel minor tempo possibile, ormai è chiaro che è l’unico modo per uscire dalla pandemia. Per far in modo che questo si realizzi, è necessario un piano vaccinale che sia efficace e che possa accelerare le somministrazioni.

In Italia, nella prima fase, la campagna vaccinale ha faticato a decollare, finché l’arrivo del Generale Figliuolo, nominato da Draghi, sembrava che potesse realizzare l’obiettivo, dichiarato dallo stesso Figliuolo, di vaccinare l’80% degli italiani entro settembre.

Questo traguardo, però è messo a repentaglio dalla notizia che l’Aifa ha sospeso, in via precauzionale, il farmaco AstraZeneca, a causa di non dimostrate relazioni tra la somministrazione del vaccino e la morte per trombosi di circa 270 persone.

Nei giorni scorsi, erano stati numerosi i Paesi che avevano già sospeso l’inoculazione, ma Marco Cavaleri dell’Ema, in relazione a questa decisione, aveva dichiarato che trenta casi di tromboembolia su otre 5 milioni di persone, era una percentuale decisamente irrilevante per decidere di sospendere un farmaco.

Ora, i casi sono cresciuti esponenzialmente, dopo Francia, Paesi Bassi, Germania, Austria, Estonia, Lituania, Lussemburgo, Lettonia, Norvegia, Islanda, Danimarca e Portogallo, l’Aifa,in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei”, ha deciso di sospendere AstraZeneca, nell’attesa che vengano effettuati i dovuti accertamenti. L’Ema dovrà decidere se continuare con le somministrazioni o vietare AstraZeneca.

 

 

 

16/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033