Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BUON COMPLEANNO GORBACIOV

Immagine dell'articolo

Mikhail Gorbaciov , l’ex presidente dell’Urss, compie 90 anni. Gorbaciov considerato l’uomo del cambiamento dell'Unione Sovietica, fu il protagonista di un importante processo di completo rinnovamento della Russia, definito “Perestroika”.

Fondamentale fu anche il suo ruolo nella fine della Guerra Fredda, tant’è che per il suo impegno atto a migliorare le sorti del suo Paese, gli venne assegnato il Premio Nobel per la Pace. Anche se Gorbaciov nel suo Paese non è molto amato, gli si rimproverano tantissimi errori e soprattutto la responsabilità della fine dell’Urss, nel mondo continua ad essere molto apprezzato.

Per il suo novantesimo compleanno, dal mondo politico, sono tanti ad avergli inviato gli auguri. Fra questi, non potevano mancare quelli di Vladimir Putin e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale scrive: “La ricorrenza del suo novantesimo compleanno, mi offre la gradita opportunità di farle pervenire i più cordiali rallegramenti e i migliori auguri della Repubblica italiana. Il popolo italiano conserva vivida memoria delle visite da lei effettuate nel nostro Paese e desidera unirsi a quanti, in questa giornata, le testimoniano stima e considerazione. È con sentimenti di sincera gratitudine che le rinnovo vivissimi auguri di buon compleanno”.

 

 

03/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033