Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALDO RECORD IN ITALIA

Immagine dell'articolo

L'Italia è stretta nella morsa del caldo torrido e dell'afa record, con temperature che continuano a salire senza tregua. Oggi, martedì 30 luglio 2024, ben 13 città italiane sono state classificate con il bollino rosso, il livello di massima allerta per le ondate di calore. Secondo il bollettino del Ministero della Salute, le città interessate includono Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma e Torino.

Le Città sotto Osservazione

Il sistema di sorveglianza ministeriale sulle ondate di calore monitora attentamente 27 capoluoghi italiani. Oltre alle 13 città con bollino rosso, altre due città sono state segnalate con bollino arancione (livello 2), indicando un rischio elevato per la popolazione più vulnerabile. Queste città sono Catania e Viterbo. Inoltre, 10 città sono state contrassegnate con il bollino giallo, che segnala un rischio moderato: Ancona, Campobasso, Civitavecchia, Genova, Messina, Pescara, Reggio Calabria, Trieste, Venezia e Verona. Bari e Cagliari sono invece le uniche città con il bollino verde, che indica assenza di rischi significativi.

Previsioni per Domani

Per domani, mercoledì 31 luglio, è previsto un leggero miglioramento: le città da bollino rosso dovrebbero scendere a 12. La nuova lista include Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino e Viterbo. Pescara e Verona passeranno a bollino arancione, mentre Napoli e Palermo si aggiungeranno alle città con bollino giallo. Bari, Cagliari e Campobasso resteranno con bollino verde.

Un Weekend da Record

L'ultimo weekend di luglio ha registrato il picco di caldo più intenso del 2024. Le temperature elevate non hanno risparmiato nessuna parte d'Italia, colpendo duramente anche le regioni settentrionali, solitamente meno interessate da ondate di calore provenienti dall'Africa. In particolare, l'Emilia-Romagna ha raggiunto picchi di 39 gradi. Firenze, Frosinone, Palermo, Perugia, Rieti e Roma sono state le città più colpite, con una giornata da bollino rosso e allerta massima per il caldo.

Consigli per Affrontare il Caldo

Le autorità sanitarie raccomandano di seguire alcune precauzioni per affrontare al meglio queste giornate torride. È consigliabile evitare di uscire durante le ore più calde della giornata, mantenersi idratati bevendo molta acqua, indossare abiti leggeri e chiari, e fare attenzione a bambini, anziani e persone con problemi di salute, che sono particolarmente vulnerabili agli effetti del caldo estremo.

L'Italia continua a soffrire sotto il sole cocente di questa estate record, e l'allerta resta alta. Le autorità invitano tutti i cittadini a prestare attenzione ai bollettini meteo e a seguire le indicazioni per ridurre al minimo i rischi associati a queste condizioni meteorologiche estreme.

30/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio