Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCIOPERO FERROVIARIO NAZIONALE

Immagine dell'articolo

Oggi, dalle 9:00 alle 17:00, è in corso uno sciopero nazionale dei treni proclamato dai sindacati di base Cub ed Usb, che sta causando notevoli disagi per i viaggiatori in tutta Italia. La protesta, motivata dal mancato rinnovo del contratto dei lavoratori del settore, coinvolge tutte le imprese ferroviarie, inclusi Trenitalia, Italo e Trenord.

I dipendenti del trasporto merci e quelli di Rfi, la società responsabile della gestione della rete e delle infrastrutture ferroviarie, si sono uniti allo sciopero, incrociando le braccia in segno di protesta.

Trenitalia ha annunciato che i servizi delle Frecce e degli Intercity non saranno interrotti, garantendo così il normale flusso di viaggiatori su queste tratte. Tuttavia, i treni regionali potrebbero subire limitazioni o cancellazioni, causando notevoli disagi soprattutto per i pendolari.

Per aiutare i passeggeri a pianificare i loro spostamenti e a gestire eventuali cambiamenti nei servizi, Italo ha pubblicato una lista dei treni garantiti durante lo sciopero. È importante che i viaggiatori verifichino regolarmente gli aggiornamenti sui collegamenti e i servizi attraverso diverse fonti, inclusi l'app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo Fs Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre alle biglietterie e agli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, le self service e le agenzie di viaggio convenzionate.

Lo sciopero dei treni rappresenta un momento di tensione per il settore dei trasporti, con ripercussioni significative per migliaia di viaggiatori che dipendono dal treno per i loro spostamenti quotidiani. Si spera che le parti coinvolte possano raggiungere presto un accordo per risolvere la situazione e ripristinare la normale circolazione dei treni in tutta Italia.

12/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio