Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLARME ‘SIMA’: BOOM DI INSETTI A CAUSA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Immagine dell'articolo

Le temperature sempre più alte, la mancanza di pioggia e la conseguente siccità, sono solo alcuni dei gravi effetti sul nostro ecosistema, causati dall’utilizzo dei combustibili fossili. Abbandonare i carburanti più dannosi per l’ambiente e sviluppare nuove tecnologie per la produzione di energie verdi, che abbiano un impatto sostenibile sull’ambiente, è diventata una priorità in tutto il mondo.

Ma l’aumento delle colonnine di mercurio, che secondo gli esperti fa segnare, a questa estate, il record della stagione più calda degli ultimi 20 anni, e la più fresca di quelli a venire, potrebbe provocare anche una proliferazione impressionante di insetti.

L’allarme è stato lanciato dal ‘Sima’, la Società Italiana Medicina Ambiente. Il presidente della prima società italiana che si occupa di medicina ambientale, Alessandro Miani, ha dichiarato: “Forse, non ci rendiamo conto pienamente che il punto di non ritorno sta per essere raggiunto. 

La crisi energetica in atto rende più difficile abbandonare i combustibili fossili, ma un’inversione della rotta resta indispensabile e indifferibile. Con l’aumento delle temperature si rischia un’invasione di zecche, cavallette, zanzare e un incremento del rischio epidemie di siccità, incendi, cedimenti delle montagne e caldo record”.

24/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione