Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLARME ‘SIMA’: BOOM DI INSETTI A CAUSA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Immagine dell'articolo

Le temperature sempre più alte, la mancanza di pioggia e la conseguente siccità, sono solo alcuni dei gravi effetti sul nostro ecosistema, causati dall’utilizzo dei combustibili fossili. Abbandonare i carburanti più dannosi per l’ambiente e sviluppare nuove tecnologie per la produzione di energie verdi, che abbiano un impatto sostenibile sull’ambiente, è diventata una priorità in tutto il mondo.

Ma l’aumento delle colonnine di mercurio, che secondo gli esperti fa segnare, a questa estate, il record della stagione più calda degli ultimi 20 anni, e la più fresca di quelli a venire, potrebbe provocare anche una proliferazione impressionante di insetti.

L’allarme è stato lanciato dal ‘Sima’, la Società Italiana Medicina Ambiente. Il presidente della prima società italiana che si occupa di medicina ambientale, Alessandro Miani, ha dichiarato: “Forse, non ci rendiamo conto pienamente che il punto di non ritorno sta per essere raggiunto. 

La crisi energetica in atto rende più difficile abbandonare i combustibili fossili, ma un’inversione della rotta resta indispensabile e indifferibile. Con l’aumento delle temperature si rischia un’invasione di zecche, cavallette, zanzare e un incremento del rischio epidemie di siccità, incendi, cedimenti delle montagne e caldo record”.

24/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio