Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: LA FESTA DEL 4 LUGLIO SEGNATA DA UNA SPARATORIA

Immagine dell'articolo

La Festa dell’Indipendenza degli Stati Uniti d’America, che ricorre dal 1776 per celebrare l’indipendenza dalla Gran Bretagna, è una delle commemorazioni più attese dagli americani che scendono nelle strade per partecipare a numerose iniziative, che ogni anno vengono organizzate.
 
Purtroppo, quest’anno la ricorrenza è stata segnata da una sanguinosa sparatoria, dove hanno perso la vita sei persone e decine sono state ferite: numero salito a trenta, di cui cinque bambini. La strage, avvenuta a Highland Park, nell’Illinois, a nord di Chicago, è stata compiuta da un singolo uomo, che, appostato sul tetto di un edificio, avrebbe sparato a caso su una parata, colpendo chiunque, senza un obbiettivo particolare.
 
Il killer, i cui motivi dell’atto sono ancora sconosciuti, è il giovane Robert E. Crimo III, soprannominato “Bobby”, che, nelle ore successive, è stato catturato dalle forze dell’ordine, mentre tentava di fuggire a bordo della sua auto. L’arresto è stato ripreso con un video girato da un cittadino, presente sul posto: il ragazzo è sceso con le braccia in alto, si è sdraiato per terra ed è stato ammanettato

05/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania