Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: OK NUOVE INTITOLAZIONI A PARCHI E STRADE

Immagine dell'articolo

La città di Roma ha intitolato nuove strade e aree verdi, sia ad alcune personalità famose che ad eventi, che hanno segnato la storia e la comunità del luogo. La Giunta capitolina, con una delibera, ha conferito una targa affissa a memoria imperitura” a: l’attrice francese Simone Signoret, il fondatore della ‘Società Sportiva Lazio’ Luigi Bigiarelli, il regista Ettore Scola, il fondatore della Lego Kirk Kristiansen, il crollo dell’edificio di ‘via di Vigna Jacobini’, in cui morirono 27 persone nel 1998, e a molti altri.

L’intitolazione alla Signoret rientra nel gemellaggio tra Roma e Parigi, dove, verrà dedicata una via all’attrice italiana Monica Vitti, deceduta lo scorso febbraio. Le nuove targhe sono già presenti nei luoghi designati, ad eccezione di ‘Ettore Scola’ che, apparirà nel quartiere Trionfale, precisamente presso il ‘Belvedere del Parco di Monte Ciocci’ che fu il set del film “Brutti Sporchi e Cattivi”, non appena la Prefettura rilascerà l’autorizzazione, essendo trascorsi meno di 10 anni dalla sua scomparsa, avvenuta nel 2016, come prevede la norma

30/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio