Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BIRMANIA: CONDANNA DI 5 ANNI DI CARCERE A AUNG SAN SUU KYI

Immagine dell'articolo

I suoi sostenitori lanciano accuse al governo affermando che il processo ha avuto solo il fine di rimuovere la 76enne dalla vita politica del Paese

Aung San Suu Kyi è la leader dell'opposizione in Birmania, e contro di lei sono state mosse dal Governo accuse di corruzione che hanno portato oggi alla sua condanna a 5 anni di carcere.

Lei ha sempre negato l'accusa di aver accettato oro e centinaia di migliaia di dollari come tangente da un importante collega politico e i suoi legali e sostenitori hanno sempre affermato la fazziosità del processo contro di lei, solo un ingiusto tentativo di rimuovere la donna dalla vita politica del Paese e screditarla

Il processo di Suu Kyi si è svolto nella capitale Naypyitaw ed è stato celebrato a porte chiuse e ai suoi avvocati è stato impedito di parlare con i media.

Questa non è la prima volta che la leader politica subisca condanne poichè nel corso di altri procedimenti giudiziari, anche questi ritenuti faziosi e ingiusti,  la leader dell'opposizione birmana era già stata condannata a sei anni di reclusione.

27/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania