Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PREDAPPIO: 77/O ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI BENITO MUSSOLINI

Immagine dell'articolo

A ventiquattro ore dal 25 aprile, la ‘Festa della Liberazione’ dell’Italia dal nazifascismo e a quattro giorni dal 77/o anniversario della morte di Benito Mussolini, avvenuta il 28 aprile, nella sua città natale, Predappio, in Emilia-Romagna, 150 persone si sono riunite per ricordare il Duce.

Il corteo, prima della visita alla Cripta della famiglia Mussolini, ha partecipato ai discorsi commemorativi in suo ricordo, tenuti dall’Associazione Nazionale Arditi d’Italia-Anai. Le celebrazioni, disapprovate da parte della comunità e sostenute da alcuni nostalgici del regime, prevedono anche una serie di mostre.

In contrapposizione alla manifestazione sul dittatore, che alleandosi con Hitler portò il Paese alla devastazione, nella frazione di Fiumara, a pochi chilometri da Predappio, un gruppo di cittadini ha posizionato delle simboliche installazioni artistiche, denominate ‘Pietre Resistenti’.

Il nome scelto fa riferimento alla ‘Resistenza’ dei partigiani. I sassi, dipinti con colori vivaci con su delle scritte, come per esempio “Bella Ciao”, posti in punti precisi, tra cui ai piedi del ‘Monumento ai Caduti di tutte le Guerre’, hanno lo scopo di “ricordare i valori della Costituzione e le origini della Libertà di cui oggi tutti godiamo”.

25/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania