Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OK AL TERZO MANDATO PER I SINDACI DEI PICCOLI COMUNI

Immagine dell'articolo

L’Aula di Senato ha approvato il nuovo provvedimento che apporta modifiche al TUEL, il Testo Unico delle leggi degli Enti Locali. Il decreto legislativo 267/2000 era già stato votato dalla Camera a novembre, ma con 190 voti favorevoli, nessun contrario e 23 astenuti, ieri è stato convertito in legge.

Il testo unico contiene i principi e le disposizioni in materia di ordinamento degli enti locali e il provvedimento prevede la modifica di tre articoli: la rieleggibilità dei sindaci, il controllo di gestione e l’inconferibilità di incarichi, in caso di condanna per reati contro la pubblica amministrazione.

In riferimento al mandato dei sindaci, il disegno di legge prevede una differenziazione tra grandi e piccoli Comuni: in quest’ultimo caso, che per legge sono definiti tali avendo una popolazione residente con meno di 5 mila abitanti, i primi cittadini possono essere candidati per il terzo mandato consecutivo.

Invece per quelli con numero superiore, la rieleggibilità a sindaco resta fissata a massimo due mandati. L’ok dell’Aula di Palazzo Madama, inevitabilmente, in vista delle amministrative comunali del 12 giugno, apre nuovi scenari.

06/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033