Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CACCIA DELL’AERONAUTICA: BOATO NEI CIELI DEL VENETO

Immagine dell'articolo

Allarme e preoccupazione, hanno assalito gli abitanti del Veneto, e più precisamente la zona che abbraccia Venezia, Jesolo, Chioggia, Mestre, per arrivare a Padova, per un boato avvertito verso le 14,34 di ieri.

Il botto è stato talmente forte da far tremare i vetri degli edifici, spingendo le persone a uscire per strada e a contattare le forze dell’ordine, per capire cosa stesse accadendo. Tra le varie ipotesi, in molti hanno pensato al più tragico degli scenari, presupponendo che vi fosse un collegamento con il conflitto ucraino.

A tranquillizzare la popolazione, è arrivata una nota ufficiale dell’Aeronautica, spiegando che il “bang sonico” è stato provocato dal volo di un caccia F-2000 Eurofighter del 51° Stormo dell’Aeronautica Militare, di stanza a Istrana (Tv).  La missione, pianificata, rientra nella regolare attività addestrativa finalizzata alla difesa dello spazio aereo nazionale.

L’A.M. ha inoltre aggiunto: “L’attività è avvenuta alla quota e velocità previste. Il boato è stato avvertito al suolo, - all’altezza di Chioggia e a 14 mila metri di quota - perché le condizioni meteorologiche di vento e temperatura hanno, verosimilmente, amplificato la propagazione dell’onda d’urto”. 

22/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033